yourchange

Analisi e tendenze del
Pop Management

un evento unico, un viaggio nel presente e uno sguardo al futuro

Pop Evolution Lab
con il metodo YourChange®

L’intelligenza collaborativa al servizio del cambiamento

I Laboratori Pop Evolution sono incontri in presenza, organizzati in diverse città italiane, in cui il metodo YourChange® viene applicato al movimento del Pop Management.

Attraverso un processo strutturato e coinvolgente, il laboratorio permette ai partecipanti di far emergere, dalla loro intelligenza collaborativa, le intenzioni d’azione più rilevanti per il futuro del movimento. Queste vengono poi raccolte e aggregate attorno a 5-6 temi principali, offrendo una base concreta per sviluppi successivi.

Un’esperienza immersiva, orientata al confronto e alla co-creazione, per trasformare visioni condivise in azioni concrete.

Pop Management

Perchè partecipare?

Per ascoltare e farti ascoltare

Ogni voce è importante per immaginare il futuro della Community

Per essere parte di qualcosa di più grande

Non si tratta solo di noi, ma di ciò che possiamo creare insieme. Questa serata è il cuore della nostra Community: un momento per creare valore collettivo

I prossimi eventi in programma

Pop Evolution Lab
@Roma

coming soon

Eventi passati

31 gennaio 2025

Pop Evolution Lab
@Milano

Scopri le idee emerse dall’ultimo laboratorio Pop Evolution! Attraverso il metodo YourChange®, i partecipanti hanno esplorato nuove prospettive e co-creato soluzioni per il futuro del Pop Management.

Le stanze della Conversazione Collaborativa

I Laboratori Pop Evolution con il metodo YourChange® hanno portato all’emersione di 6 macro-temi, frutto delle riflessioni condivise da 16 partecipanti del movimento.

Per ogni tema è stata creata una stanza virtuale, uno spazio di confronto dinamico gestito da un curatore, il cui ruolo è quello di:

  • Sintetizzare i contributi raccolti
  • Moderare le nuove riflessioni e i nuovi spunti di discussione
  • Indicare un piano di sviluppo basato sulle idee emerse

I contributi dei partecipanti al movimento sono stati raccolti e strutturati in un report che rappresenta il punto di partenza della Conversazione Collaborativa. 

Come comunicare i valori e i principi del movimento POP-management a chi lo incontra per la prima volta? Se fosse un decalogo in dieci punti, quali riterresti indispensabili? Ti rivolgeresti più ai professionisti o alle aziende? Agli individui o alle organizzazioni? O a entrambi?
Che tipo di strumento troveresti più efficace per diffondere la cultura del POP-management? Podcast? Gruppo LinkedIn? Sito? Libro? Rivista? Fumetto? Videogioco? E con che tipo di canali diffonderesti il messaggio? Social media? Fiere e convegni? Passaparola?
Che tipo di contributo senti potresti dare alla community in questo momento? E come possiamo fare in modo che tutti i membri facciano lo stesso? Come parteciperesti o potenzieresti i format già presenti (aperitivi POP, cene POP, laboratori POP)? Come potresti mettere la tua competenza al servizio del progetto?
Come potremmo incoraggiare un dibattito generativo e aperto anche a contributi esterni? Pensi che sia più efficace creare dei momenti di confronto tematici con gruppi più ristretti oppure meglio puntare a eventi più ampi e di taglio più generalista? Come possiamo coinvolgere persone nuove nella conversazione collaborativa?
Quale pensi sia la visione verso cui si deve avviare il movimento del POP-management? Come vorrebbe che impattasse sul mondo attorno a noi? Che cambiamento vorremmo portasse nel modo di fare management in Italia? Chi potrebbe essere nostro alleato nel perseguimento di questa visione?
Quali tipi di obiettivi pensi dovrebbe darsi il movimento del POP-management nel medio-lungo termine? Che tipi di obiettivi dovremmo porci e secondo quali metriche? Numero di membri? Numero di contributi concreti? Numero di eventi e iniziative? Numero di partnership siglate?

Pop Management

Programma
della serata

31 gennaio 2025
hotel sanpi milano

Pop Management

18:00 - 18:30
Accoglienza


Uno spazio per rompere il ghiaccio e attendere tutti.

18:30 - 21:00
Attiviamo l’intelligenza collaborativa


Attraverso il metodo YourChange®, esploreremo le dimensioni che ci definiscono – le nostre competenze, le relazioni che ci uniscono e i valori che ci ispirano – per tracciare un percorso condiviso e dare forma concreta al futuro della nostra community, anche immaginando nuovi modi per strutturarla e rafforzarla.

21:00
Aperitivo pop


Brindiamo insieme a nuove connessioni, idee e ispirazioni.

Candidati come Curatore

Vuoi gestire un tema? Chiedi di diventare curatore di una stanza e aiuta a dare forma al percorso della Conversazione Collaborativa.

Abbiamo bisogno di te, delle tue idee, della tua energia, della tua unicità

Noi siamo pronti. E tu? Scriviamo insieme la storia della nostra Community!

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Resta aggiornato!
Iscriviti alla nostra newsletter

Niente spam, promesso!
Solo una mail al mese con novità e suggerimenti