Sono stato 8 volte Direttore Generale in altrettanti incarichi di temporary management, svolti all’interno di aziende complesse che cercavano una guida lucida ed ordinata per attraversare un cambiamento. Un cambiamento quasi sempre obbligato dal mercato di riferimento che è cambiato, un passaggio generazionale difficile, un clima interno teso, una marginalità da recuperare.
Your Change Canvas nasce quindi da esperienze concrete, vissute sul campo, vivendo a stretto contatto con le persone su cui le decisioni di cambiamento impattano: personale di fabbrica, imprenditore, management, nessuno è escluso dagli effetti che un cambiamento, per quanto necessario, ha sul proprio quotidiano, sulla propria identità.
Nasce da queste osservazioni dirette la sensazione che mancasse uno strumento concreto che permettesse di mappare in modo ordinato la percezione del cambiamento di ognuno. Una mappa che consentisse di condividere le proprie posizioni, sia tecniche, che relazionali che esistenziali/emozionali, che consentisse di fare delle differenze una ragione di dialogo.
Il Canvas permette di convertire queste differenze in Intelligenza Collettiva, da mettere a fattore comune per superare le grandi difficoltà tecniche, relazionali ed esistenziali che il cambiamento impone.